Skip to content
place ICMED s.r.l. - Via Fratelli Casiraghi 34, 20099 Sesto San Giovanni (MI)
email info@icmed.net
article ISSN 3103-1943
ICmed Magazine
  • Home
  • Rivista in PDF
    • #4 PDF – ITA
    • #4 PDF – ENG
    • #3 PDF – ITA
    • #3 PDF – ENG
    • #2 PDF – ITA
    • #2 PDF – ENG
    • #1 PDF – ITA
    • #1 PDF – ENG
  • Rivista on line
    • #1 gen-feb
    • #2 mar-apr
    • #3 mag-giu
    • #4 lug-sett
  • Argomenti
    • Cell Therapy
    • Fertility
    • IAAPP
    • JACIE
    • Normativa
    • Organizzazione
    • Tecnologia
    • Tissue and Blood
  • Editoriale
  • Perchè il Magazine
  • AUTORI
Home
/
Argomenti
/
Tecnologia

Tecnologia

#4 lug-sett Cell Therapy Qualità Ricerca Salute Tecnologia Tissue and Blood

Passato, Presente e Futuro del Sangue del Cordone Ombelicale

Claudio Dufour Settembre 29, 20250
Il primo trapianto riuscito di sangue del cordone ombelicale (CBU – acronimo inglese per unità di sangue cordonale) è stato…
#4 lug-sett Organizzazione Qualità Salute Tecnologia Tutoring

I have a dream: una sanità più “umana” nell’era tecnologica

Renata Vaiani Settembre 29, 20250
Voglio, come medico internista ed ematologa, parlarvi di un mio sogno, un sogno di una “sanità tecno -umana, anzi direi…
#3 mag-giu Intelligenza Artificiale Tecnologia

Sanità e AI: la rivoluzione possibile tra ostacoli e innovazione

Manuel Zanaga Giugno 25, 20250
Al giorno d’oggi sentire parlare di Artificial Intelligence non rimanda più a qualcosa di astratto e poco concreto, ma è…
#2 mar-apr Intelligenza Artificiale Organizzazione Tecnologia

L’importanza dell’informatizzazione nelle realtà sanitarie

Lorenzo Bossoli Aprile 24, 20250
La rivoluzione digitale ha trasformato radicalmente il modo di toccare, con mano, tutto ciò che è attorno a noi. Ovviamente,…
#2 mar-apr Intelligenza Artificiale Tecnologia

Big Data in Sanità: personalizzazione e diagnosi precoce, un nuovo paradigma per la medicina

Giovanni Besozzi Aprile 24, 20250
L’integrazione dei Big Data nei sistemi sanitari rappresenta oggi una leva fondamentale per la trasformazione del settore, rendendo possibile un…
#1 gen-feb Intelligenza Artificiale Tecnologia

L’IA diagnostica malattie rare con maggiore precisione

Giovanni Besozzi Gennaio 10, 20250

Uno studio del 2024 mostra che l’IA supera i medici nella diagnosi di malattie rare, raggiungendo un’accuratezza del 92% contro l’85% dei medici esperti.

#1 gen-feb IAAPP Intelligenza Artificiale Tecnologia

Ruolo del consulente con l’intelligenza artificiale: Ha senso di esistere?

Vincenzo Iaconianni Gennaio 2, 20250
La risposta è: dipende.  Con l’avvento dell’intelligenza artificiale (IA) e dei software avanzati di gestione, come il nostro IAAPP, la…

Recent Posts

  • Dal locale al globale: il ruolo degli organi regolatori per una sanità più sicura e umana
  • Qualità sotto controllo: il nuovo ruolo degli organi regolatori nella sanità svizzera
  • Passato, Presente e Futuro del Sangue del Cordone Ombelicale
  • Il ruolo degli organi regolatori nel mondo sanitario
  • La sicurezza del paziente tra gestione del rischio clinico e responsabilità medico-legale

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
ICmed Magazine
Copyright 2025 ICMED. All rights reserved. Le opinioni espresse appartengono esclusivamente agli autori e non riflettono necessariamente quelle delle organizzazioni di affiliazione o dell’editore. CODICE ISSN 3103-1943
  • English