Skip to content
place ICMED s.r.l. - Via Fratelli Casiraghi 34, 20099 Sesto San Giovanni (MI)
email info@icmed.net
article ISSN 3103-1943
ICmed Magazine
  • Home
  • Rivista in PDF
    • #4 PDF – ITA
    • #4 PDF – ENG
    • #3 PDF – ITA
    • #3 PDF – ENG
    • #2 PDF – ITA
    • #2 PDF – ENG
    • #1 PDF – ITA
    • #1 PDF – ENG
  • Rivista on line
    • #1 gen-feb
    • #2 mar-apr
    • #3 mag-giu
    • #4 lug-sett
  • Argomenti
    • Cell Therapy
    • Fertility
    • IAAPP
    • JACIE
    • Normativa
    • Organizzazione
    • Tecnologia
    • Tissue and Blood
  • Editoriale
  • Perchè il Magazine
  • AUTORI
Home
/
Rivista
/
Rivista
/
Page 3

Rivista

#2 mar-apr Intelligenza Artificiale Organizzazione Tecnologia

L’importanza dell’informatizzazione nelle realtà sanitarie

Lorenzo Bossoli Aprile 24, 20250
La rivoluzione digitale ha trasformato radicalmente il modo di toccare, con mano, tutto ciò che è attorno a noi. Ovviamente,…
#2 mar-apr Cell Therapy Organizzazione

Il ruolo degli infermieri come responsabili della qualità nei programmi di trapianto di midollo osseo

Naglaa Elwkil Aprile 24, 20250
Il trapianto di midollo osseo (BMT), noto anche come trapianto di cellule ematopoietiche (HCT), è una consolidata opzione terapeutica per…
#2 mar-apr Intelligenza Artificiale Tecnologia

Big Data in Sanità: personalizzazione e diagnosi precoce, un nuovo paradigma per la medicina

Giovanni Besozzi Aprile 24, 20250
L’integrazione dei Big Data nei sistemi sanitari rappresenta oggi una leva fondamentale per la trasformazione del settore, rendendo possibile un…
#2 mar-apr Fertility Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale e medicina della riproduzione

Daniela P Colmenares Aprile 24, 20250
Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa il 15% delle coppie in età fertile incontra difficoltà nel concepimento naturale,…
#1 gen-feb Cell Therapy

La Terapia Cellulare: Una sfida clinica, scientifica e organizzativa

Vincenzo Iaconianni Gennaio 30, 20250
La terapia cellulare rappresenta una delle più grandi rivoluzioni nel campo della medicina moderna. Non si tratta solo di una…
#1 gen-feb Intelligenza Artificiale Tecnologia

L’IA diagnostica malattie rare con maggiore precisione

Giovanni Besozzi Gennaio 10, 20250

Uno studio del 2024 mostra che l’IA supera i medici nella diagnosi di malattie rare, raggiungendo un’accuratezza del 92% contro l’85% dei medici esperti.

#1 gen-feb Cell Therapy JACIE Normativa Organizzazione

Innovazione nei centri trapianto: La guida dello standard FACT-JACIE

Vincenzo Iaconianni Gennaio 9, 20250
L’innovazione nei centri trapianti di cellule staminali è un elemento cruciale per migliorare la qualità delle cure, aumentare l’efficacia dei…
#1 gen-feb Editoriale Vincenzo Iaconianni

Perché nasce ICMED MAGAZINE

Vincenzo Iaconianni Gennaio 5, 20250
ICMED MAGAZINE è il risultato di una visione che ho fortemente voluto, nata dalla consapevolezza del valore e della forza…
#1 gen-feb IAAPP Intelligenza Artificiale Tecnologia

Ruolo del consulente con l’intelligenza artificiale: Ha senso di esistere?

Vincenzo Iaconianni Gennaio 2, 20250
La risposta è: dipende.  Con l’avvento dell’intelligenza artificiale (IA) e dei software avanzati di gestione, come il nostro IAAPP, la…
#1 gen-feb Fertility Normativa

L’Indispensabile ruolo degli accreditamenti nei laboratori di tecnologia riproduttiva assistita nel mondo

Vincenzo Iaconianni Dicembre 29, 20240
I laboratori di tecnologia riproduttiva assistita (ART) si sono affermati come un elemento chiave nel sostenere la salute e il…

Paginazione degli articoli

1 2 3 4

Recent Posts

  • Dal locale al globale: il ruolo degli organi regolatori per una sanità più sicura e umana
  • Qualità sotto controllo: il nuovo ruolo degli organi regolatori nella sanità svizzera
  • Passato, Presente e Futuro del Sangue del Cordone Ombelicale
  • Il ruolo degli organi regolatori nel mondo sanitario
  • La sicurezza del paziente tra gestione del rischio clinico e responsabilità medico-legale

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
ICmed Magazine
Copyright 2025 ICMED. All rights reserved. Le opinioni espresse appartengono esclusivamente agli autori e non riflettono necessariamente quelle delle organizzazioni di affiliazione o dell’editore. CODICE ISSN 3103-1943
  • English