Skip to content
place ICMED s.r.l. - Via Fratelli Casiraghi 34, 20099 Sesto San Giovanni (MI)
email info@icmed.net
article ISSN 3103-1943
ICmed Magazine
  • Home
  • Rivista in PDF
    • #4 PDF – ITA
    • #4 PDF – ENG
    • #3 PDF – ITA
    • #3 PDF – ENG
    • #2 PDF – ITA
    • #2 PDF – ENG
    • #1 PDF – ITA
    • #1 PDF – ENG
  • Rivista on line
    • #1 gen-feb
    • #2 mar-apr
    • #3 mag-giu
    • #4 lug-sett
  • Argomenti
    • Cell Therapy
    • Fertility
    • IAAPP
    • JACIE
    • Normativa
    • Organizzazione
    • Tecnologia
    • Tissue and Blood
  • Editoriale
  • Perchè il Magazine
  • AUTORI
Home
/
Members
/
Ghada ELGohary

Ghada ELGohary

  • ghelgohary@gmail.com

Ghada ELGohary

La Dott.ssa Ghada El Gohary si è laureata presso gli Ospedali dell’Università di Ain Shams, al Cairo (Egitto), dove ha conseguito il dottorato (MD) in Medicina Interna. Attualmente, la Dott.ssa El Gohary è Professoressa di Ematologia dell’Adulto presso l’Università di Ain Shams e Consulente presso i King Saud University Hospitals di Riyadh, in Arabia Saudita, nel Dipartimento di Ematologia dell’Adulto e Trapianto di Cellule Staminali Ematopoietiche.

La Dott.ssa El Gohary detiene inoltre il titolo accademico di Professoressa Associata presso l’Università di Faisal.

Finora ha pubblicato circa 60 articoli scientifici su vari aspetti delle malattie ematologiche e internistiche in riviste peer-reviewed.

La Dott.ssa El Gohary è inoltre membro del comitato editoriale di diverse riviste scientifiche internazionali e vanta un notevole punteggio di revisione per articoli scientifici pubblicati in vari ambiti della medicina.


Print Friendly, PDF & Email
ICmed Magazine
Copyright 2025 ICMED. All rights reserved. Le opinioni espresse appartengono esclusivamente agli autori e non riflettono necessariamente quelle delle organizzazioni di affiliazione o dell’editore. CODICE ISSN 3103-1943
  • English

Recent Posts

  • Dal locale al globale: il ruolo degli organi regolatori per una sanità più sicura e umana
  • Qualità sotto controllo: il nuovo ruolo degli organi regolatori nella sanità svizzera
  • Passato, Presente e Futuro del Sangue del Cordone Ombelicale
  • Il ruolo degli organi regolatori nel mondo sanitario
  • La sicurezza del paziente tra gestione del rischio clinico e responsabilità medico-legale

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.