Skip to content
place ICMED s.r.l. - Via Fratelli Casiraghi 34, 20099 Sesto San Giovanni (MI)
email info@icmed.net
article ISSN 3103-1943
ICmed Magazine
  • Home
  • Rivista in PDF
    • #4 PDF – ITA
    • #4 PDF – ENG
    • #3 PDF – ITA
    • #3 PDF – ENG
    • #2 PDF – ITA
    • #2 PDF – ENG
    • #1 PDF – ITA
    • #1 PDF – ENG
  • Rivista on line
    • #1 gen-feb
    • #2 mar-apr
    • #3 mag-giu
    • #4 lug-sett
  • Argomenti
    • Cell Therapy
    • Fertility
    • IAAPP
    • JACIE
    • Normativa
    • Organizzazione
    • Tecnologia
    • Tissue and Blood
  • Editoriale
  • Perchè il Magazine
  • AUTORI
Home
/
Members
/
Martina Gentile

Martina Gentile

  • martina.gentile@uniroma1.it

Martina Gentile

Laureata in Tecniche di Laboratorio Biomedico e con un Dottorato di Ricerca in Morfogenesi e Ingegneria Tissutale presso l’Università “La Sapienza” di Roma, svolgo attualmente attività di Data Manager presso l’UOC di Ematologia con Trapianto dell’Ospedale S.M. Goretti di Latina, nell’ambito di un progetto di ricerca clinico–biologica sulle neoplasie ematologiche. Mi occupo inoltre dell’organizzazione dei laboratori didattici e dei tirocini formativi presso l’Università Europea di Roma (UER), garantendo la connessione tra formazione teorica e pratica professionale. Ho maturato una solida esperienza in sperimentazione clinica, diagnostica molecolare e ricerca traslazionale, partecipando a progetti finanziati da importanti istituzioni quali AIRC e GIMEMA. Attualmente sto approfondendo le competenze nel data management clinico e nella ricerca applicata, frequentando un Master in Gestione della Sperimentazione Clinica in Ematologia e Oncologia.


Print Friendly, PDF & Email
ICmed Magazine
Copyright 2025 ICMED. All rights reserved. Le opinioni espresse appartengono esclusivamente agli autori e non riflettono necessariamente quelle delle organizzazioni di affiliazione o dell’editore. CODICE ISSN 3103-1943
  • English

Recent Posts

  • Dal locale al globale: il ruolo degli organi regolatori per una sanità più sicura e umana
  • Qualità sotto controllo: il nuovo ruolo degli organi regolatori nella sanità svizzera
  • Passato, Presente e Futuro del Sangue del Cordone Ombelicale
  • Il ruolo degli organi regolatori nel mondo sanitario
  • La sicurezza del paziente tra gestione del rischio clinico e responsabilità medico-legale

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.