Skip to content
place ICMED s.r.l. - Via Fratelli Casiraghi 34, 20099 Sesto San Giovanni (MI)
email info@icmed.net
article ISSN 3103-1943
ICmed Magazine
  • Home
  • Rivista in PDF
    • #4 PDF – ITA
    • #4 PDF – ENG
    • #3 PDF – ITA
    • #3 PDF – ENG
    • #2 PDF – ITA
    • #2 PDF – ENG
    • #1 PDF – ITA
    • #1 PDF – ENG
  • Rivista on line
    • #1 gen-feb
    • #2 mar-apr
    • #3 mag-giu
    • #4 lug-sett
  • Argomenti
    • Cell Therapy
    • Fertility
    • IAAPP
    • JACIE
    • Normativa
    • Organizzazione
    • Tecnologia
    • Tissue and Blood
  • Editoriale
  • Perchè il Magazine
  • AUTORI
Home
/
Members
/
Massimo Dutto

Massimo Dutto

Massimo Dutto

Dal 2000, Massimo Dutto si occupa di certificazioni di sistemi e, successivamente, di certificazioni delle competenze. Attualmente ricopre il ruolo di Direttore Generale di ACS Italia, organismo di certificazione a controllo pubblico, del gruppo CSQA,  per la certificazione delle competenze.

Tra i suoi incarichi precedenti:

  • Responsabile della Divisione  Life Sciences di CSQA, con focus su Sanità e Salute;
  • Consulente per la certificazione delle competenze presso l’Istituto Superiore di Sanità (Centro Nazionale Sangue) e il Centro Nazionale Sicurezza delle Acque;
  • Consulente Capo Progetto per la certificazione delle competenze del Dipartimento Centrale Anticrimine della Polizia di Stato;
  • Consulente per la Regione Puglia durante l’emergenza COVID-19;
  • Amministratore Delegato presso un organismo internazionale di certificazione delle competenze.
  • Direttore Healthcare Department presso organismo di certificazione internazionale quotato in borsa

Print Friendly, PDF & Email
ICmed Magazine
Copyright 2025 ICMED. All rights reserved. Le opinioni espresse appartengono esclusivamente agli autori e non riflettono necessariamente quelle delle organizzazioni di affiliazione o dell’editore. CODICE ISSN 3103-1943
  • English

Recent Posts

  • Dal locale al globale: il ruolo degli organi regolatori per una sanità più sicura e umana
  • Qualità sotto controllo: il nuovo ruolo degli organi regolatori nella sanità svizzera
  • Passato, Presente e Futuro del Sangue del Cordone Ombelicale
  • Il ruolo degli organi regolatori nel mondo sanitario
  • La sicurezza del paziente tra gestione del rischio clinico e responsabilità medico-legale

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.